

storicamente considerato tra i climat qualitativamente apicali della denominazione, ed etimologicamente legato alla presenza (un tempo) di ginepri nell'area, si estende per complessivi 16.48 ha ed è esposto ad est; dà luogo a vini di bella ricchezza, armonia e complessità, dai netti sentori floreali, di frutta tropicale a polpa gialla, contraddistinti da una sapidità di grande personalità e nuances speziate di rara verietà; i "Genevrieres" sono, pertanto, vini di estrema classe, che fanno parte della ristretta aristocratica noblesse, rappresentata dai terroirs più reputati di Meursault. Va precisato però che, un po' come il climat del Bonnes Mares a Chambolle Musigny, la parcella è idealmente divisibile da una diagonale, che delinea due territori distinti: la zona sudista, "dessous", che si trova ad un'altimetria di circa 250 metri, estesa per 5 ha, confinante con il cuore del "1er cru Charmes", dà luogo a vini generalmente, ampi, di eccezionale componente aromatica, di grande leggibilità e piacevolezza, e la parte alta del climat , i "dessus", fitta di marne a prevalenza calcarea e ricca di scheletro, che dà luogo a vini più eterei, rarefatti, che propendono per la levità e necessitano di tempo per rivelarsi interamente. Il 1er cru di Benjamin si trova esattamente alla stessa altezza dei Perrières di Meursault ed il parco vitato vanta impianti risalenti al 1960. Annata 2021 limpida e scintillante. Olfatto pervaso da prime note di fiori di campo, che incrociano il subentro di effluvi di frutto della passione, ananas e mandarino, spolverati da cenni di spezia bionda. Bocca intensa, che dispensa, in successione, un corredo fruttato armonioso, fitto d'agrumi freschissimi, innervati da sale iodato e lampi di limone dalle nuances mediterranee. Anche qui l'annata ci ha messo del suo ed ha portato i livelli di questo prodotto su lidi di piacevolezza lussureggiante. Apogeo di apertura [2030-2040]
Altri vini del domaineBenjamin Leroux