

la parcella dei Sizies si estende per 8.50 ha e deve il suo nome al più antico proprietario di questi luoghi: M. De Sèsie, sindaco di Beaune nel 1200. I suoli di questa prestigiosa parcella, posta a sud di Beaune, a circa 250 metri d'altitudine, ai piedi di un dolce pendio, sono costituiti da argille rosse molto fitte; la parcella dei De Montille, che vanta impianti ultra quarantennali, è storicamente considerata un paradigma per questo climat, che dà luogo a uve ottenute da un vigneto ubicato su un lotto di 1.62 ha, il quale ha il pregio di trovarsi nei quartieri nobili della aoc di Beaune: quelli che esprimono maggior classe. I Sizies danno luogo generalmente a vini generosamente profumati e dalla beva succosa e coinvolgente. La versione '18 ha portato in dote uve di grande spessore qualitativo, perchè hanno dato luogo ad un vino estremamente equilibrato, dotato di un ph corretto e livelli di alcol sotto controllo; vinificata con l'ausilio del 40 per cento di grappolo intero e la consueta macerazione lunga, si palesa come tipicamente è solito prospettarsi: gradevolissimo da approcciare sin dalla gioventù, ma con attitudini ad affinare non trascurabili. Al naso, come un tracciante tra i nostri recettori, ha deflagrato in aromi intensi di ciliegie scure, fiori a petalo rosso, nuances di sottobosco, ribes nero, acqua di rosa, anice ed una lieve striatura di carne cruda sul finale; al palato la sua cilindrata, di corporatura media, ci ha prospettato una succulenza indotta ragguardevole, grazie alla sua freschezza convincente, che porta in palmo una ciliegia scura in grande spolvero, che flirta con tannini morbidi, soffici, addirittura incipriati, sostenuti da una sapidità caratterizzante, gessosa, identitaria. Finale sartoriale, elegante, echeggiante in PAI. 92 punti di partenza. Gioiellino. Apogeo di consumazione [2023-2030].
Altri vini del domaineDe Montille
Iva inclusa
Iva inclusa
Iva inclusa