

il climat Les Pezerolles, la cui etimologia deriva dal francese del XII secolo "Poizerolles" (ceci, probabilmente oggetto di coltivazione in questa zona) misura, in totale, un'estensione di 5.91 ha, ed è ubicato all'estremità settentrionale della denominazione sopra i "Les Petits Epenots" ed è situato in una posizione di pendio piuttosto ripida, in cui nei suoli abbondano pietre e marna, che, però, si trova più in profondità rispetto agli Epenots; i vini che provengono da questa parcella si contraddistinguono come tra i più raffinati dell'intera denominazione, che, si sa, generalmente, tende alla vigoria ed alla solidità; si tratta di un Pommard considerato sempre "estraneo" alla denominazione, declinato su note raffinate, sussurrate e gentili, non dissimile dai più femminei Volnay, sempre caratterizzati da un manto rosso rubino intenso e vivido; non a caso il climat è considerato il "Pessac-Léognan di Borgogna". Vigneto storico quello posseduto qui dai De Montille, che si trova nella zona centrale del cru: uno dei fiori all’occhiello del domaine. Un Pommard vero, dal cuore autenticamente votato ad esprimere il senso di questa denominazione: naso sintonizzato subito su intense frequenze di ciliegia scura e susina; al palato non lesina in gradevolezza di beva, molto succosa e gourmand, con tannini stilizzati, maturi e vellutati. La versione ’14 asseconda spiccatamente la tendenza di questo climat a palesarsi come un Pommard atipico, perché assomiglia sfacciatamente ad un Volnay; naso che spande aromi complessi, missaggio di frutta boschiva a bacca piccola, al palato esplode in una purezza di frutto esaltante; il tutto, accompagnato da una verve fresca, tipica dell’annata, ed una purezza estrattiva sorprendente. Apogeo consigliato [2019-2024]
Altri vini del domaineDe Montille
Iva inclusa
Iva inclusa
Iva inclusa
Iva inclusa