

lo chateau du Puligny costituisce un recente acquisto della famiglia De Montille (si rimanda, per un approfondimento, alla sezione dedicata alla descrizione del domaine). Il Clos du Chateau è ricavato da una parcella di 5 ha, i cui impianti risalgono al 1986, coltivata in bio e biodinamica, che un tempo costituiva la porzione anteriore del giardino dello stesso Chateau. Una peculiarità in vinificazione: non viene usata addizione di solforosa, se non in dosi minimali, solo dopo il termine della malolattica; il vino è poi elevato in botti piccole della capacità di 500 lt. La versione 2014 si colora di una veste particolarmente brillante, di buona intensità e vivacità; al naso sprigiona un bouquet incantevole ed elegante, in cui spiccano note di frutta fresca a polpa bianca (pesche e mela golden), accenni mentolati, scorza d'arancia ed un'intrigante venatura burrosa salata; il sorso è sorretto da un ottimo profilo fresco e dinamico ma è l'animus minerale a spiccare, con delicata, ma netta declinazione iodata; solforosa ridotta ulteriormente rispetto all'anno precedente e maggior utilizzo della giacenza sulle fecce fini; Etienne osserva che nel calice della versione 2014, "vi è la nettezza di un frutto super definito, dispiegato in un ventaglio molto ricco di frutta fresca". Apogeo di consumazione [2020-2023]
Altri vini del domaineDe Montille
Iva inclusa
Iva inclusa
Iva inclusa