Domaine Chantal Remy
Ultimi post
Domaine Chantal Remy. I vini di Chantal Remy. Originariamente i domaine Remy erano due, ma l’azienda del fratello della madre di Chantal (ora alla guida dell’azienda), Philippe, è stato acquistato dal prestigioso “Domaine Leroy”, nel 1989. Il nome del domaine ora gestito da M.me Chantal è cambiato da “Louis Remy” a “Domaine Chantal Remy" nel 2009 (il padre Louis è morto nel 1982), lasciando a sua madre, Marie-Louise, la proprietà. M.me Chantal, enologo qualificato, iniziò a collaborare in azienda dal 1985, ma è solo dal 1988 che, tornando da Parigi, ha iniziato a lavorare a tempo pieno, con la madre, al domaine; quando Marie-Louise morì nel 2008, Chantal non essendo l'unico erede del domaine, poiché ha due fratelli, subì la divisione ereditaria: in questo modo, dei 4.5 ettari totali in forza al domaine, Chantal ne ereditò solo 1.5 ha, perdendo la disponibilità di tutti i vini “village” ed una parte della parcella del climat “Chambolle-Musigny 1er Derrière la Grange”; ma la fortuna Chantal è stata di aver ereditato tutti i gran crus. La splendida azienda di madame Chantal, nel pieno centro di Morey St Denis, con annessa cantina d’epoca (che conserva vini di vendemmie cinquantennali) è una splendida abitazione del XVII secolo.Il domaine vanta la proprietà di 3.5 ettari vitati, di cui 0.32 nello Chambertin, 0.58 nel climat Latricieres-Chambertin, 0.66 nel Clos de la Roche e qualche appezzamento sui climat di Derriere La Grange e Les Freimer a Chambolle Musigny, il lieu-dit Aux Cheseaux a Morey St Denis e, nella medesima località, lo splendido vigneto “di casa”, che confina con il “clos de lambrays”, il “clos de rosiers”, in regime di monopole. La vinificazione avviene a grappolo parzialmente intero, la cuvaison è protratta per 15 giorni ad una temperatura di fermentazione di massimo 32 gradi; le'elevage si protrae per 20-22 mesi e la percentuale di legno piccolo nuovo arriva sino al 30 per cento, nei grand cru. I vini di Chantal sono intrisi di una classicità di grande fascino, estremamente rispettosi dei terroirs di appartenenza, della grande tradizione e sapere enologico, eredità diretta del padre Louis (deceduto nel 1982); vini senza tempo, splendidi esponenti di una Cote d’Or d’antan.
-
Clos de la Roche grand cru 2018
195,00 €Iva inclusa
warning TERMINATO: l'annata 2021 sarà disponibile da novembre 2023
-
-
Chambertin grand cru 2019
250,00 €Iva inclusa
warning TERMINATO: l'annata 2021 sarà disponibile da novembre 2023
-
-
Latricieres Chambertin grand cru 2020
New200,00 €Iva inclusa
warning TERMINATO: il millesimo 2021 sarà disponibile da novembre 2023
-
-